• Home
  • Chi siamo
  • L'Approccio
  • Servizi
    • Psicoterapia >
      • Psicoterapia individuale
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia familiare
      • Psicoterapia dell'età evolutiva
    • SOS adolescenza
    • SOS Alzheimer
    • Training Autogeno
    • Logopedia >
      • Chi se ne occupa
      • Età evolutiva
      • Età adulta e geriatrica
    • Tutoring DSA >
      • Chi se ne occupa
      • Quando è utile
  • Blog
  • Contatti
  ANDREA ALGERI

Età evolutiva
​

Attività di prevenzione, consulenza, valutazione e trattamento di:
  • Disturbo di linguaggio: consiste in una difficoltà ad apprendere il linguaggio orale in maniera adeguata rispetto a quanto atteso in relazione all’età cronologica e cognitiva del bambino;
  • Disturbi dell’apprendimento (DSA): disturbi che riguardano i processi di lettura (dislessia), di scrittura nella componente ortografica (disortografia) e grafo-motoria (disgrafia), di calcolo (discalculia) e di comprensione del testo;
  • Squilibrio muscolare orofacciale (SMOF): è caratterizzato dall’alterazione di una o più funzioni orali (respirazione, masticazione, deglutizione, posizione di riposo e articolazione fonemica) che possono avere diverse cause, tra cui malocclusioni dento-scheletriche, abitudini orali viziate e respirazione orale abituale;
    • Deglutizione disfunzionale: si tratta di un’alterazione nello sviluppo della deglutizione che consiste nella permanenza del meccanismo deglutitorio di tipo infantile. Tale disturbo si manifesta tramite spinta linguale anteriore, alterazione del tono e del reclutamento muscolare. ​
TUTTI I SERVIZI
Chi se ne occupa
Copyright © 2021 | ​Termini e Condizioni
  • Home
  • Chi siamo
  • L'Approccio
  • Servizi
    • Psicoterapia >
      • Psicoterapia individuale
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia familiare
      • Psicoterapia dell'età evolutiva
    • SOS adolescenza
    • SOS Alzheimer
    • Training Autogeno
    • Logopedia >
      • Chi se ne occupa
      • Età evolutiva
      • Età adulta e geriatrica
    • Tutoring DSA >
      • Chi se ne occupa
      • Quando è utile
  • Blog
  • Contatti