• Home
  • Chi siamo
  • L'Approccio
  • Servizi
    • Psicoterapia >
      • Psicoterapia individuale
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia familiare
      • Psicoterapia dell'età evolutiva
    • SOS adolescenza
    • SOS Alzheimer
    • Training Autogeno
    • Logopedia >
      • Chi se ne occupa
      • Età evolutiva
      • Età adulta e geriatrica
    • Tutoring DSA >
      • Chi se ne occupa
      • Quando è utile
  • Blog
  • Contatti
  ANDREA ALGERI

Il tutor dell'apprendimento

Picture
13/09/2024
Il Tutor dell’Apprendimento è un esperto dei processi di apprendimento che affianca lo studente rendendolo autonomo nello studio e lo prepara a un metodo efficace partendo dal suo stile di apprendimento. 
Il Tutor costruisce la propria figura professionale sulla base di tre aspetti fondamentali:
  • Buone conoscenze teoriche che gli consentono di individuare casi a rischio di DSA e/o consigliare un supporto clinico e di comprendere a che livello si situa la difficoltà così che si possano adottare le strategie più idonee;
  • Esperienza come ex studente che permettono di insegnare strategie sperimentate nel tempo come utili, di affrontare le difficoltà raccontando i propri aneddoti scolastici ed essere empatici nei confronti delle difficoltà scolastiche; 
  •  La relazione che si attesta come principale strumento di intervento. L’obiettivo è co-costruire un ambiente in cui lo studente e il tutor si possano sentire a proprio agio e possa esserci fiducia, rispetto e massimo impegno da parte di entrambi. 
Non si tratta solo di un rapporto uno a uno; piuttosto, un'esperienza in cui attivamente e costantemente è coinvolta l'intera famiglia, la scuola e i clinici che hanno in carico lo studente. 
​
Il Tutor diviene un “ponte comunicativo” tra le parti che collaborano e vanno oltre le specifiche difficoltà, in cui cercano di incontrarsi, affrontare ciò che non riesce e sperimentare nuove strade.
Il tutor ha poi come scopo quello di rendere consapevole lo studente dei meccanismi che regolano il processo di studio, fornendo strategie e strumenti che vengono costruiti ad hoc per ogni studente.

Ne deriva anche un lavoro emotivo di autostima, di senso di auto efficacia e di motivazione che con il tempo aumenteranno nello studente. 

“Il tutoring è uno spazio intimo tra studente e tutor caratterizzato dal sostegno, nel quale vige la sospensione del giudizio. Lo spazio e il tempo del tutoring sono delimitati da obiettivi, che rimangono come frame e possono essere modificati in base alle situazioni della vita”.
torna al blog
Copyright © 2021 | ​Termini e Condizioni
  • Home
  • Chi siamo
  • L'Approccio
  • Servizi
    • Psicoterapia >
      • Psicoterapia individuale
      • Psicoterapia di coppia
      • Psicoterapia familiare
      • Psicoterapia dell'età evolutiva
    • SOS adolescenza
    • SOS Alzheimer
    • Training Autogeno
    • Logopedia >
      • Chi se ne occupa
      • Età evolutiva
      • Età adulta e geriatrica
    • Tutoring DSA >
      • Chi se ne occupa
      • Quando è utile
  • Blog
  • Contatti